
La giornata nazionale in presenza con On.E
Nei giorni 21 e 22 giugno 2022, grazie a Koncept ed in collaborazione con AIL Firenze, si svolgerà l'evento ON.E- Giornate dell’Ematologia e dell’Onco-Ematologia- che vedranno protagonisti nella sede dell'Associazione in Piazza Meyer n.2 a Firenze, medici ematologici, specialisti di settore, pazienti e volontari per un intenso programma scientifico e di confronto aperto.
Come afferma Giuseppe Orzati, Amministratore unico di Koncept, ON. è infatti “vuole affrontare l'argomento da un punto di vista di ’sistema' mettendo tutti gli attori a confronto per trovare soluzioni che aumentino la qualità e l'equità delle cure attraverso nuovi modelli organizzativi da realizzare in base al PNRR e partnership strategiche. Per questo l'appuntamento di Firenze il 21 e 22 giugno è particolarmente stimolante anche per la modalità partecipativa in cui sarà organizzato. "
La partecipazione è gradita (e gratuita), ma è necessaria la prenotazione.
Il programma dettagliato è disponibile al seguente link:
Programma – ON.E Days (onedays.it)
La prima delle due giornate, il 21 giugno, proprio in occasione della Giornata Nazionale per la lotta contro leucemie, linfomi e mieloma, si farà il punto sulle patologie, le terapie e le organizzazioni nel campo dell'onco-ematologia.
Interverranno nello speciale AIL pazienti e cargivers che hanno espresso il desiderio di raccontarsi e varie figure professionali coinvolte direttamente nel percorso di cura.
Nel pomeriggio, dalle 17, si svolgerà una celebrazione alla quale l'Associazione tiene in modo particolare per affetto, infinita stima e riconoscenza: l'intitolazione della casa di accoglienza alla memoria del Professor Rossi Ferrini.
Interverranno alla cerimonia: Alberto Bosi – Presidente AIL Firenze, Silvio Fusari- Vice Presidente, Gaia Nanni – Attrice, Massimo Fabrizio Martelli – Professore Emerito dell’Università degli Studi di Perugia e Padre Bernardo, Abate di San Miniato al Monte.
A fine della cerimonia si esibirà per AIL il Quartetto dei giovani di Toscana classica
(Irene Sammartano , Emma Pancini, Matilde Fubiani e Martino Tazzari).
A seguire, dalle 18.45, si svolgerà un aperitivo in giardino.
Per evidenti ragioni di organizzazione, chiediamo particolare attenzione alla prenotazione.
Il 22 giugno si terrà " Gli Stati Generali delle Reti Ematologiche " per fare il punto sulle Reti Ematologiche Italiane, dare impulso alla loro costruzione dove non ce ne sono e potenziare quelle esistenti.
Un obiettivo di grande importanza per il sistema sanitario, per i professionisti, per gli stakeholder e, soprattutto, per i pazienti.
Per la registrazione: REGISTRATI
Per il programma dell'evento principale: PROGRAMMA