Supporto alla ricerca

Nel campo della ricerca, l’AIL si avvale dell’apporto di validi ricercatori stipulando apposite convenzioni, donando attrezzature e finanziando borse di studio ed assegni di ricerca universitari sempre in stretta collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi, l’Ospedale Meyer ed i reparti di Ematologia.

Di pochi anni fa il brevetto internazionale ottenuto dall’equipe del Prof. Paoletti che, grazie anche al sostegno di AIL, è riuscito ad individuare nuovi agenti anti-neoblastici che hanno dimostrato di poter indurre la distruzione di cellule tumorali in pazienti ammalati di leucemia e non solo.

AIL FIRENZE continua a supportare la ricerca scientifica ed il reparto di Ematologia di Careggi. Infatti ha donato un apparecchio,  il 7500 Fast Real-Time PCR System, del valore di circa 40.000 euro, in grado di velocizzare le diagnosi ed individuare le migliori terapie.

Nel 2018 è stato donata all’equipe del Prof Vannucchi, Direttore del CRIMM, un evoluto sequenziatore del DNA.

Attualmente AIL Firenze è coinvolta nel progetto della nuova terapia CAR T e dei risultati della ricerca da essa generati, in collaborazione con l’equipe del Prof Saccardi.