AIL Firenze, grazie ai suoi sostenitori e volontari, svolge le seguenti attività di supporto a malati e relativi familiari sul territorio di Firenze e provincia: 1) Assistenza domiciliare gratuita di bambini ed adulti 2) Accoglienza gratuita di malati e relativi familiari nel periodo delle terapie presso CASA AIL 3) Supporto alla ricerca scientifica 4) Volontariato 5) Organizzazione di eventi di sensibilizzazione e raccolta fondi. Contattaci per conoscere meglio la nostra realtà!
Scopri di più
Il finanziamento delle attività di AIL Firenze avviene grazie alle donazioni di privati ed aziende ed attraverso raccolte fondi organizzate in eventi di sensibilizzazione locali e dalle due principali manifestazioni nazionali: la campagna delle Stelle di Natale e delle Uova di Pasqua. Una piccola parte di fondi affluisce all’Associazione dalle quote annuali versate dai Soci-Volontari, i quali prestano la loro opera gratuita per la realizzazione delle varie manifestazioni. Tutti i fondi raccolti sono impiegati nel sostegno delle attività assistenziali e della ricerca scientifica.
Tornano le Stelle di Natale AIL a colorare oltre 4.300 piazze italiane, iniziativa posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e giunta alla sua 35° edizione. Si rinnova così lo storico appuntamento con la solidarietà promosso dall’Associazione Italiana contro leucemie, linfomi e mieloma da sempre al fianco dei pazienti ematologici e delle loro famiglie. …
Il 19 Dicembre ti aspettiamo a CASA AIL in Piazza Meyer 2 per il tradizionale scambio di Auguri Natalizi. Alle 17 si terrà la celebrazione della Santa Messa ed, a seguire, il brindisi di Auguri. L’occasione sarà ideale anche per ringraziare e premiare i vincitori delle premiazioni solidali legate alla 9° edizione di AILoverunning. Anche …
Sabato 9 settembre, dalle 10 alle 19, presso il cortile della sede di AIL Firenze odv si svolgerà un mercatino vintage di accessori e piccoli oggetti di arredamento per raccogliere preziosi fondi in favore dell’Associazione. L’ingresso è gratuito e l’occasione ideale per far conoscere da vicino l’Associazione che dal 1974 è attiva a Firenze e …